La Scuola è aperta da Lunedì a Venerdi, dalle 08:00 alle 16:00 - Servizio di ingresso anticipato alle 7.30

Gli Spazi

Gli spazi della scuola

Gli spazi scolastici, pensati e strutturati per essere flessibili e offrire ai bambini molteplici esperienze di apprendimento, sono questi:

  • Ingresso/spogliatoio: luogo di incontro, saluto e accoglienza;
  • Sezione organizzata in angoli: dell’inserimento quotidiano con compagni e insegnanti;
  • Giardino: di socializzazione, incontro allargato, gioco e esplorazione:
  • Mensa: di convivialità, con servizio di refezione interna;
  • Servizi igienici: di crescita, autonomia, del controllo e delle pratiche quotidiane;
  • Biblioteca: pensato per leggere e raccontarsi;
  • Laboratori: di apprendimenti specifici.

La scelta e l’organizzazione degli spazi scolastici viene condivisa con il team docenti. Sono pensati e strutturati per offrire al bambino vari stimoli di gioco e diverse occasioni di crescita e interazione.

La conformazione degli spazi scolastici, in risposta ai bisogni dei bambini trasmette l’idea di cura, attenzione ed ordine. L’ “ordine spaziale è correlato all’ordine mentale”, aiuta il pensiero e le azioni dei bambini, aiuta l’orientamento e trasmette armonia.

Gli spazi sezione sono strutturati con diversi angoli tematici, per consentire al bambino nella giornata scolastica di essere libero di scegliere l’angolo in cui preferisce giocare:

Scuola Materna Immacolata Silea: il giardino
Scuola Materna Immacolata Silea: il giardino

Giardino

Scuola Infanzia Immacolata, l'ingresso

Ingresso

Scuola Materna Immacolata Silea: gli Angoli

Sezione Angoli

Scuola Infanzia Immacolata, mensa

Mensa

Servizi igienici

Scuola Materna Immacolata Silea, la Biblioteca

Biblioteca

Gli "angoli"

Gli angoli gioco sono stati pensati e progettati in ogni dettaglio per offrire ai bambini un contesto dove svolgere attività diverse.

Scuola Materna Immacolata Silea - gli Angoli: angolo costruzioni

Angolo costruzioni:

per favorire lo sviluppo di creatività, fantasia, immaginazione, in unione anche al gioco simbolico (= “il gioco del far finta di”) nella sperimentazione e manipolazione di diverse tipologie di costruzioni-materiali.

Gli Angoli
Scuola Materna Immacolata Silea - gli Angoli: angolo cucina

Angolo Cucina

per ricreare l’angolo cucina-casetta a misura di bambino, anche con bambole e peluches e riproporre il gioco simbolico del cucinare, scaldare, lavare, mangiare, preparare la tavola, …, anche per “ricreare ciò che vivono e vedono fare agli adulti, per mettersi nei panni degli adulti”.

Gli Angoli
Scuola Infanzia Immacolata, gli angoli: l'angolo disegni

Angolo Disegni:

per favorire la sperimentazione di diversi materiali e strumenti traccianti (es. gessi, cerette, pennarelli, pastelli, pittura, …) e lasciare traccia sul foglio, dando sfogo a creatività, fantasia, immaginazione, allenando la manualità fine. In tal modo vivono l’approccio al segno, all’oggetto-spazio foglio.

Gli Angoli
Scuola Materna Immacolata Silea - gli Angoli: angolo chiacchere

Angolo Chiacchiere:

del calendario, per ricreare un momento di routine in ogni avvio della giornata. Occasione durante la quale i bambini delineano il giorno, il mese, il tempo metereologico, le stagioni, definiscono i bambini presenti-assenti, ecc… , “compilando” insieme con il gruppo sezione un vero e proprio maxi calendario. Calendario realizzato dai bambini e dalle insegnanti ogni inizio anno, rifacendosi al tema della progettazione annuale e alla storia vissuta nel periodo di accoglienza (Settembre-Ottobre). Momento durante il quale i bambini affinano la produzione linguistica e conoscenze e abilità legate all’ambito logico-matematico (es. nel cantare e riprodurre canzoni-filastrocche in italiano e in lingua inglese, nel contare i bambini presenti-assenti, nell’individuazione del numero del giorno della settimana e delle cifre che lo compongono, ecc…).

Gli Angoli
Scuola Materna Immacolata Silea - gli Angoli: angolo giochi da tavolo

Angolo Giochi da tavolo:

per favorire lo sviluppo di abilità manuali, la memoria, l’attenzione, l’organizzazione logico-spaziale, il problem solving, ecc… Angolo nel quale trovano spazio giochi di varia tipologia da utilizzare su un piano di appoggio (es. puzzle, labirinti, giochi a incastro, chiodini, pongo, …).

Gli Angoli
Scuola Materna Immacolata Silea, gli Angoli: angolo lettura

Angolo Lettura:

per favorire l’approccio all’oggetto libro, avvicinare i bambini al mondo della lettura, attraverso la lettura di immagini e/o storie e permettere al bambino in autonomia di manipolare, sfogliare i libri, provando a leggere la storia, raccontandone le immagini, dando spazio all’espressione comunicativa, alla fantasia, creatività, viaggiando con la mente e il pensiero.